Melursus ursinus Shaw, 1791

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Classe: Mammalia Linnaeus, 1758
Ordine: Carnivora Bowdich, 1821
Famiglia: Ursidae Fischer von Waldheim, 1817
Genere: Melursus Meyer, 1793
Italiano: Orso labiato, Orso giocoliere
English: Sloth Bear
Français: Ours lippu
Deutsch: Lippenbär
Español: Oso bezudo, Oso labiado, Oso perezoso
Specie e sottospecie
Melursus ursinus ssp. inornatus (Pucheran 1855)
Descrizione
Il suo corpo è ricoperto da un lungo pelo ispido, che va dal biondo ramato al nero, con una caratteristica macchia bianca sul petto a forma di «V», il muso biancastro e il naso nero. Il muso è lungo, con le labbra nude e senza incisivi superiori, adattamenti ad una dieta composta di insetti. Le zampe anteriori sono rivolte all'indietro e hanno unghie ricurve color avorio, non retrattili, adatte per scavare. I maschi sono più grandi delle femmine; raggiungono un'altezza di 1,8 m e un peso di 140 kg. Si nutre principalmente di formiche e di termiti. Se necessario può nutrirsi anche di miele, uova, uccelli, fiori, tuberi, frutta, cereali e carne.
Diffusione
Le foreste di bassopiano di India, Nepal, Bangladesh e Sri Lanka. Ci sono stati anche alcuni avvistamenti in Bhutan.
![]() |
Data: 09/11/1977
Emissione: Fauna Stato: Bangladesh |
---|
![]() |
Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Data: 11/07/1990
Emissione: Mammiferi Stato: Bhutan |
---|